Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR)
Applicabile dal 13 dicembre 2024, il Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR) mira a garantire la vendita di prodotti sicuri agli acquirenti nell'Unione Europea (UE) e nell'Irlanda del Nord. Questo regolamento si applica sia ai prodotti nuovi che a quelli di seconda mano venduti in questi mercati e introduce requisiti specifici per le aziende in merito alle informazioni sulla sicurezza del prodotto.

Cosa devi sapere
Per essere conformi al GPSR e alle normative correlate, tutti i venditori professionali che mettono in vendita oggetti nell'UE e in Irlanda del Nord devono includere le seguenti informazioni:
- Il nome del fabbricante del prodotto e le sue informazioni di contatto
- Se il fabbricante non ha sede nell'UE o in Irlanda del Nord, dovrai indicare una persona o entità responsabile con sede nell'UE, insieme al suo nome e ai dettagli di contatto
- Qualsiasi informazione rilevante sul prodotto come numero di modello, immagini e tipo
- Informazioni sulla sicurezza e sulla conformità del prodotto, come avvertenze e informazioni sulla sicurezza (che possono essere incluse nelle etichette e nei manuali dei prodotti) nella lingua locale
- La marcatura CE quando richiesto dalle relative normative applicabili al tuo prodotto
Abbiamo introdotto nuove funzionalità per consentirti di aggiungere facilmente queste informazioni alle tue inserzioni ed essere conforme al regolamento quando entrerà in vigore entro la fine dell'anno. Per aggiungere i dettagli del fabbricante e della persona responsabile UE alle tue inserzioni singolarmente o in massa, segui le istruzioni dettagliate nella nostra pagina Informazioni di contatto e soggetti responsabili per la conformità normativa. Per istruzioni su come caricare informazioni e documenti sulla sicurezza del prodotto, consulta la nostra pagina di Aiuto.
Domande frequenti
Che tipo di informazioni sulla sicurezza del prodotto devo includere?
Dovrai visualizzare tutte le istruzioni applicabili, le avvertenze per l'uso e lo smaltimento sicuro e le informazioni sulla sicurezza per il prodotto che stai vendendo. Queste informazioni devono essere presentate nella lingua locale del paese in cui il tuo oggetto viene venduto. È possibile includere un'immagine (un pittogramma, un simbolo o un'etichetta), una dichiarazione (avvertenze sulla sicurezza o avvertenze sui rischi chimici), un manuale del prodotto o qualsiasi altro documento che contenga queste informazioni. I formati di file supportati sono .pdf, .jpg e .png.
Dove posso trovare le informazioni di cui sopra?
Queste informazioni possono essere trovate sul prodotto, sulla sua confezione o in eventuali documenti di accompagnamento. Puoi anche contattare il fabbricante del prodotto se non disponi di queste informazioni.
Cosa devo fare se non ricevo risposta dal fabbricante del prodotto?
Puoi cercare le informazioni di contatto sul sito web ufficiale del produttore o su un sito web autorizzato dal fabbricante. In alternativa, puoi provare a contattare il distributore del prodotto.
Quali categorie sono escluse dal GPSR?
I seguenti prodotti e categorie sono esclusi dal Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti:
- Prodotti medicinali
- Prodotti alimentari e mangimi
- Animali e piante viventi
- Organismi e microrganismi geneticamente modificati
- Sottoprodotti di origine animale
- Prodotti fitosanitari, detti anche pesticidi
- Prodotti vegetali e animali legati alla loro riproduzione
- Oggetti d'antiquariato
- Alcuni tipi di aerei
- Attrezzatura da viaggio gestita da un fornitore di servizi per il trasporto di consumatori
- Prodotti che necessitano di essere riparati, ricondizionati o riciclati prima di essere utilizzati e sono chiaramente contrassegnati come tali
Per visualizzare l'intero elenco, scarica il nostro documento Categorie escluse su eBay. Puoi anche ottenere maggiori informazioni consultando l'Articolo 2 del GPSR.
Il GPSR si applica agli oggetti da collezione?
Sono esclusi dal Regolamento oggetti d'antiquariato che, ai fini della presente legge, includono oggetti da collezione e opere d'arte poiché non rispondenti ai necessari requisiti di sicurezza. Nello specifico, gli oggetti d'antiquariato comprendono oggetti di età straordinaria, opere d'arte (create esclusivamente per scopi artistici) e oggetti da collezione (di sufficiente rarità e interesse storico o scientifico che ne giustifichino la raccolta e la conservazione). Per determinare se un oggetto è considerato antico, fai riferimento all'allegato IX della direttiva IVA, come indicato dallo stesso GPSR.
Per le altre categorie è possibile specificare l'Anno di produzione o l'Anno di pubblicazione. Inoltre, puoi utilizzare numeri di modello, prodotto, serie o lotto, nonché codici EAN o UPC per identificare prodotti o lotti specifici. Includi questi dettagli, insieme ai dettagli del marchio o del fabbricante, nell'area delle specifiche dell'aoggetto della tua inserzione. Puoi anche fornire qualsiasi informazione aggiuntiva che ritieni possa essere utile ai tuoi acquirenti.
Cosa deve fare la Persona responsabile?
La Persona responsabile con sede nell'UE o in Irlanda è responsabile di compiti specifici relativi alla conformità e alla sicurezza del prodotto, tra cui:
- Controllare che la dichiarazione di conformità UE, la marcatura CE e altra documentazione tecnica siano in ordine e fornirli alle autorità di vigilanza del mercato per dimostrare la conformità del prodotto
- Informare le autorità di vigilanza del mercato sui prodotti pericolosi e sugli incidenti attraverso l'EU Safety Business Gateway
- Cooperare con le autorità di vigilanza del mercato e garantire che vengano intraprese le azioni necessarie per correggere eventuali problemi di non conformità
- Fornire evidenza documentata dei controlli effettuati, se richiesto dalle autorità
Chi può essere la Persona responsabile?
La Persona responsabile può essere una delle seguenti e deve trovarsi nell'UE o in Irlanda del Nord:
- Il fabbricante
- Un importatore, se il fabbricante non ha sede nell'UE o nell'Irlanda del Nord
- Un rappresentante autorizzato del fabbricante
- Un fornitore di servizi di evasione ordini se il fabbricante, l'importatore e il rappresentante autorizzato non hanno sede nell'UE o in Irlanda del Nord
Se il fabbricante non è nell'UE o in Irlanda del Nord, come posso identificare la Persona responsabile?
Se sei un venditore, puoi contattare il fabbricante o il tuo fornitore a monte per ottenere il nome e i dettagli di contatto della Persona responsabile con sede nell'UE o in Irlanda del Nord.
Se sei un fabbricante o proprietario di un marchio con sede al di fuori dell'UE o in Irlanda del Nord e hai una filiale nell'UE o in Irlanda del Nord, o hai già un importatore nell'UE o in Irlanda del Nord, potrebbe essere possibile nominarlo come Persona responsabile dei tuoi prodotti. Puoi anche verificare con il laboratorio di analisi o la società di certificazione di cui ti avvali, poiché potrebbero assisterti nell'assegnazione di una Persona responsabile.
eBay può aiutarmi a trovare una persona responsabile?
Collaboriamo con i seguenti fornitori di terze parti che offrono servizi di conformità GPSR per i venditori, inclusa la nomina di una persona responsabile con sede nell'UE:
- Webinterpret
- Cert-Rep
- Obelis
- Eucerep all'indirizzo ebay_support@eucerep.com
Questa informazione ha lo scopo di aiutarti a trovare qualcuno che potrebbe aiutarti a conformarti alle leggi UE sulla sicurezza dei prodotti. È importante che tu verifichi che questi servizi siano adatti a te. Inoltre, eBay è indipendente da questi fornitori e non sarà responsabile della qualità del loro lavoro.
Cosa succede se il fabbricante del mio prodotto non esiste più o ha cessato l'attività?
Non esiste un'esenzione GPSR specifica per le situazioni in cui il fabbricante del prodotto abbia cessato di esistere. Tuttavia, l’articolo 51 del GPSR stabilisce che le nazioni dell’UE non dovrebbero “ostacolare” la vendita di qualsiasi prodotto fornito per la distribuzione, il consumo o l’uso sul mercato dell’UE prima del 13 dicembre 2024, a condizione che il prodotto sia coperto dalla Direttiva sulla Sicurezza Generale dei Prodotti (2001/95/EG) e sia conforme ad essa. Come molte nuove leggi, il GPSR è soggetto a diverse interpretazioni. A nostro avviso, l'articolo 51 può significare che non è necessario aggiungere le informazioni aggiuntive richieste dal GPSR alle inserzioni per i prodotti di consumo venduti nell'UE o nell'Irlanda del Nord prima del 13 dicembre 2024 e pienamente conformi alla Direttiva sulla Sicurezza Generale dei Prodotti. Come per tutti gli scenari della catena di fornitura, è molto importante mantenere registrazioni chiare e accurate del posizionamento sul mercato.
Ad esempio, se vendi un oggetto conforme alla Direttiva che è stato venduto nell'UE prima del 13 dicembre 2024 e il fabbricante ha cessato l'attività, non dovrai fornire informazioni relative al GPSR nell'inserzione ( ad esempio, informazioni sul fabbricante). Tuttavia, anche se il GPSR non è applicabile, potresti comunque avere obblighi di informazione ai sensi di altre normative.
Per sicurezza, puoi aggiungere informazioni relative al GPSR a qualsiasi inserzione se ritieni che sia necessario, comprese le inserzioni pubblicate prima del 13 dicembre 2024.
Cosa succede se vendo oggetti di seconda mano e non dispongo di informazioni sul fabbricante del prodotto?
In generale, gli oggetti di seconda mano rientrano nell'ambito del GPSR. Tuttavia, l’articolo 51 del GPSR stabilisce che le nazioni dell’UE non dovrebbero “ostacolare” la vendita di qualsiasi prodotto fornito per la distribuzione, il consumo o l’uso sul mercato dell’UE prima del 13 dicembre 2024, a condizione che il prodotto sia coperto dalla Direttiva sulla Sicurezza Generale dei Prodotti (2001/95/EG) e sia conforme ad essa. Come molte nuove leggi, il GPSR è soggetto a diverse interpretazioni. A nostro avviso, l'articolo 51 può significare che non è necessario aggiungere le informazioni aggiuntive richieste dal GPSR alle inserzioni per i prodotti di consumo venduti nell'UE o nell'Irlanda del Nord prima del 13 dicembre 2024 e pienamente conformi alla Direttiva sulla Sicurezza Generale dei Prodotti. Come per tutti gli scenari della catena di fornitura, è molto importante mantenere registrazioni chiare e accurate del posizionamento sul mercato.
Ad esempio, se vendi un oggetto di seconda mano conforme alla Direttiva che è stato venduto nell'UE prima del 13 dicembre 2024 e il fabbricante ha cessato l'attività, non dovrai fornire informazioni relative al GPSR nell'inserzione ( ad esempio, informazioni sul fabbricante). Tuttavia, anche se il GPSR non è applicabile, potresti comunque avere obblighi di informazione ai sensi di altre normative.
Per sicurezza, puoi aggiungere informazioni relative al GPSR a qualsiasi inserzione se ritieni che sia necessario, comprese le inserzioni pubblicate prima del 13 dicembre 2024.
Cosa succede se un'inserzione non è conforme al GPSR? Come posso rimediare? Il mio account eBay sarà affetto?
Nel caso in cui manchino informazioni richieste dal GPSR per inserzioni specifiche, le tue inserzioni potrebbero non essere visibili o acquistabili dagli acquirenti nell'UE e in Irlanda del Nord.
La visibilità delle inserzioni interessate sarà ripristinata quando verranno fornite le informazioni GPSR richieste, a meno che non vi siano altri motivi per cui l'inserzione è stata nascosta. Non dovrebbe esserci alcun impatto sulla cronologia dell'inserzione o sul posizionamento nelle ricerche. Se un'inserzione è nascosta, ti contatteremo tramite e-mail, messaggi e altri canali pertinenti.
Il GPSR è stato sviluppato dalle autorità di regolamentazione dell’UE per garantire la sicurezza dei prodotti e richiede che vengano fornite determinate informazioni sui prodotti; non sono necessarie modifiche al tuo account. Pertanto, non dovrebbero esserci azioni a livello di account, a meno che un numero rilevante di inserzioni non venga identificato come non conforme o un venditore violi ripetutamente i requisiti dopo aver ricevuto i relativi avvertimenti.
Quanto sopra riassume la nostra politica attuale. Come per tutte le normative, il nostro approccio potrebbe cambiare con l'evoluzione del contesto normativo. In tal caso ti aggiorneremo di conseguenza.
Tieni presente che eBay non può fornire consulenza legale e queste domande frequenti costituiscono solo informazioni generali. Per consigli dettagliati su come il Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti e altre normative si applicano a te e ai prodotti di inserzioni specifiche, contatta il tuo consulente legale.