Come prepararsi alla direttiva fiscale europea DAC7

Che cos'è la DAC7?

La nuova direttiva dell'Unione Europea DAC7 è stata introdotta a gennaio 2023. In determinate circostanze, impone a tutti gli operatori di piattaforme digitali di comunicare alle autorità fiscali di competenza alcuni dati personali e relativi alle transazioni dei propri utenti.

eBay GmbH è il fornitore di servizi online per tutti i venditori eBay residenti nell'Unione europea. Essendo eBay GmbH una società registrata in Germania, la direttiva DAC7, implementata nel quadro della legge tedesca sulla trasparenza fiscale delle piattaforme digitali (PStTG), riguarda tutti i venditori eBay che risiedono nell'Unione Europea.

La DAC7 mi riguarda direttamente?

Saremo tenuti a comunicare i tuoi dati personali e relativi alle transazioni all'autorità fiscale competente se risiedi nell'Unione Europea e nel corso di un anno solare si verifica una delle circostanze descritte di seguito:

  • I pagamenti in entrata relativi alle tue vendite su eBay sono pari o superiori a 2.000 € al netto di tariffe, commissioni o imposte (ad esempio, le spese di spedizione corrisposte a eBay, l'IVA riscossa e versata da eBay, l'IVA sulle tariffe e gli importi detratti da eBay per tariffe, codici sconto, ordini annullati o eliminati e restituzioni).
  • Hai effettuato almeno 30 transazioni (ovvero vendite) su eBay (le transazioni annullate sono escluse dal calcolo).

Per un elenco completo delle informazioni che siamo obbligati a condividere con le autorità fiscali, consulta la sezione Aiuto.

Quali azioni intraprenderà eBay se fossi interessato direttamente?

Se dovesse verificarsi una o più delle circostanze elencate in precedenza, saremo obbligati a:

  • Chiederti i dati da comunicare alle autorità, ad esempio, il codice fiscale, a meno che tali informazioni non siano già state inviate a eBay.
  • Verificare le tue informazioni personali come venditore.
  • Comunicare le tue informazioni alle autorità fiscali e inviartene una copia.

Riceverai una copia delle eventuali informazioni inviate alle autorità fiscali per il periodo di riferimento.

Cosa devo fare?

Per il momento non sono richieste azioni da parte tua. Se dovessi rientrare nei casi indicati nella direttiva DAC7 e fosse necessario il tuo codice fiscale, ti contatteremo.

Alcune osservazioni

  • Le comunicazioni alle autorità fiscali vengono inviate ogni anno a gennaio in merito all'anno precedente. Di conseguenza, i primi dati saranno inviati a gennaio 2024.
  • Sia la direttiva DAC7 che la legge tedesca PStTG non implicano alcuna variazione dei tuoi obblighi fiscali.
  • Se hai domande sui tuoi obblighi fiscali, ti consigliamo di rivolgerti a un consulente fiscale.

Domande frequenti

Ulteriori informazioni sulla direttiva DAC7 dell'UE e la legge PStTG, compresi i dati che saranno condivisi con le autorità fiscali, sono disponibili nella sezione Aiuto.

Ai sensi della nuova direttiva DAC7 dell'Unione europea e della legge tedesca PStTG, siamo tenuti a fornire alle autorità fiscali competenti alcuni dati personali e relativi alle transazioni dei nostri venditori.

Se non fornisci queste informazioni, i tuoi pagamenti in entrata non potranno essere elaborati e tu non potrai vendere su eBay. Non preoccuparti, ti invieremo dei promemoria e ti guideremo attraverso la procedura per renderla il più semplice possibile. 

Riceverai un'email con la richiesta del tuo codice fiscale. Dovrai inserire il codice fiscale dove indicato.

Dovrai riconfermare le tue informazioni ogni 36 mesi oppure ogni volta che le modificherai.

Parlane con la Community

I venditori stanno parlando di queste Novità per i venditori professionali nella pagina della Community di eBay: unisciti a loro! 

Hai domande? Chiedici di chiamarti

Servizio disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00. Sabato e domenica, dalle 9.00 alle 17.30.