È tempo di mettersi in regola con la normativa EPR francese

Cosa devi sapere

La normativa sulla Responsabilità estesa del produttore (Extended Producer Responsibility, EPR) fa parte di un'iniziativa europea per la tutela dell'ambiente che prevede una migliore gestione dei rifiuti, l'uso limitato delle discariche e strategie innovative di riciclaggio. Queste misure rendono i venditori responsabili dell'intero ciclo di vita dei propri prodotti.

Per rispettare la normativa EPR francese, i venditori professionali che operano in Francia devono registrarsi presso l'eco-organismo* che si occupa delle categorie di propria pertinenza, compreso l'imballaggio. Qui è possibile trovare un elenco delle categorie interessate da queste normative. 

Cosa cambierà

Dal 1° luglio 2022, tutte le piattaforme di e-commerce, tra cui eBay, devono garantire che i venditori rispettino la normativa EPR. Adeguandoti a questa normativa, mostrerai agli acquirenti che supporti le iniziative francesi sul riciclaggio contribuendo all'economia circolare.

 Aggiungi le informazioni riportate di seguito alle tue inserzioni il prima possibile. Dal 1° ottobre 2022, in caso di inserzioni non in linea con la normativa, eBay adotterà le misure necessarie, tra cui il pagamento dell'eco-contributo per conto del venditore e il successivo riaddebito, come indicato nell'Accordo per gli utenti del sito ebay.fr aggiornato ad agosto.

Cosa devi fare

Innanzitutto, se le tue inserzioni sono soggette alla normativa EPR, dovrai soddisfare quanto prima i requisiti necessari. L'elenco dei prodotti e delle categorie interessate è disponibile qui, alla sezione Categorie idonee. 

Se vendi questi oggetti in Francia, dovrai:

1. Indicare i Numeri unici di identificazione del produttore (UPIN) come specifiche dell'oggetto delle tue inserzioni nel campo "Conformità alla normativa"

  • Per ottenere i codici UPIN, devi registrarti presso un eco-organismo se sei il produttore o il primo importatore in Francia. Per un elenco degli eco-organismi in base alle categorie di prodotti, consulta l'elenco a discesa "Categorie idonee" nella pagina dell'Aiuto. Oppure, contatta i tuoi fornitori


2. Indicare l'eco contributo come specifica dell'oggetto 

  • Inserisci la tariffa addebitata per ciascun oggetto delle categorie "Arredamento" e "Apparecchiature elettriche ed elettroniche" nel campo apposito dello strumento di vendita per mostrarla nell'inserzione


3. Mostrare l'Indice di riparabilità nella galleria delle foto 

  • In questo modo, la riparabilità di un prodotto in una scala da 1-10 sarà visualizzata come immagine nella galleria delle foto. Ricorda che questa non dovrebbe essere utilizzata come prima immagine
  • Puoi richiedere l'Indice di riparabilità al tuo fornitore. Per maggiori dettagli, consulta la pagina di Aiuto


4. Definisci una procedura di ritiro dell'usato

  • Se vendi oggetti nelle categorie "Arredamento" e "Apparecchiature elettriche ed elettroniche", dovrai fornire agli acquirenti i dettagli sulla modalità di ritiro del prodotto, o ritiro dell'usato al momento della consegna. Le regole sul ritiro sono consultabili alla sezione Regole personalizzate de Il mio eBay
  • Contatta il tuo corriere e/o l'eco-organismo appropriato per organizzare la procedura di ritiro


Informazioni dettagliate sulla normativa EPR sono disponibili nella pagina di Aiuto.


*Un eco-organismo è una società francese riconosciuta dalle autorità pubbliche, nell'ambito della normativa sulla Responsabilità estesa del produttore (EPR), per gestire il fine vita delle apparecchiature immesse sul mercato (raccolta, selezione, riciclo e recupero dei rifiuti).

Parlane con la Community

I venditori stanno parlando di queste Novità per i venditori professionali nella pagina della Community di eBay: unisciti a loro! 

 

Hai domande? Chiedici di chiamarti

Servizio disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00. Sabato e domenica, dalle 9.00 alle 17.30.