Informazioni sul prodotto
È possibile analizzare la comunicazione parlata attraverso la narrativa televisiva? E perché, tra tutte le prospettive di ricerca che guardano alla serialità, quella linguistica è così poco considerata? Che peso ha la lingua nel creare affezione verso un personaggio? L'autrice, nel suo lavoro, cerca di rispondere a queste domande e affronta la dimensione linguistica della serialità televisiva attraverso un caso esemplare della televisione italiana degli ultimi anni: Un medico in famiglia. Ciao famiglia è, ancora oggi, a dieci anni di distanza dal primo ciclo di quella che è diventata una delle serie italiane più famose, la formula di saluto della famiglia Martini e dimostra quanto l'ordito della trama, nella narrativa televisiva, si sviluppa su un doppio binario: quello delle parole e quello delle immagini. Perché un racconto possa considerarsi riuscito è allora necessario che ci sia una coincidenza fra i diversi punti dei due piani, affinché non ci siano ...Identificatori del prodotto
Isbn-10884982887X
Isbn-139788849828870
eBay Product ID (ePID)98630772
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreRubbettino
AutoreMessina simona
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20100000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine185