A che serve un'edizione critica? Leggere i testi della letteratura romanza medievale

Libreria Libr'Aria (12225)
99,7% di feedback positivi
Prezzo:
€ 20,00
+ 6,00 di spese di spedizione
Consegna prevista mar 13 mag - ven 16 mag
Restituzioni:
Restituzioni entro 30 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Nuovo
L'autore illustra e discute i principali aspetti della critica del testo, dalla definizione dei concetti di base - tradizione, testimone, errore, variante - a questioni più complesse, come quella dei rapporti fra edizione e interpretazione. L'oggetto concreto sono gli autori e i testi della letteratura romanza medievale. Il manuale, che non presuppone conoscenze specifiche da parte del lettore, si avvale di una utile serie di apparati per rendere più agevole la consultazione.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

L'autore illustra e discute i principali aspetti della critica del testo, dalla definizione dei concetti di base - tradizione, testimone, errore, variante - a questioni più complesse, come quella dei rapporti fra edizione e interpretazione. L'oggetto concreto sono gli autori e i testi della letteratura romanza medievale. Il manuale, che non presuppone conoscenze specifiche da parte del lettore, si avvale di una utile serie di apparati per rendere più agevole la consultazione.

Identificatori del prodotto

Isbn-108815138226
Isbn-139788815138224
eBay Product ID (ePID)85645750

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreIl mulino
AutoreBeltrami pietro g.

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20100000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine231

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subito
Nuovo
Nessun punteggio o recensione