Informazioni sul prodotto
Ogni edifìcio, fin dalla sua realizzazione, è sollecitato da una moltitudine di azioni che ne degradano i materiali che lo compongono e, spesso, costituiscono la causa che modifica le condizioni di equilibrio originario. Le strutture denunciano le loro patologie ricorrendo ad un linguaggio complesso: il quadro fessurativo. Le lesioni rappresentano, dunque, il lessico col quale gli edifici "esprimono" i loro malori; il loro apparire manifesta, quindi, gli effetti delle trasformazioni che sono avvenute nella costruzione durante la loro vita. I complessi processi sopra accennati evolvono verso forme di degrado (perdita delle caratteristiche originarie) e livelli di dissesto (perdita delle originarie condizioni di equilibrio) che impongono, per scongiurare scenari di pericolo, interventi di riabilitazione la cui importanza discende dall'entità delle trasformazioni subite dalla struttura. Da qui l'importanza di questo volume. In esso si affrontano i principali nodi teorici che ...Identificatori del prodotto
Isbn-10886310221X
Isbn-139788863102215
eBay Product ID (ePID)83090622
Caratteristiche principali del prodotto
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20100000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine256