Informazioni sul prodotto
Il testo intende descrivere, inquadrare, comprendere e spiegare il comportamento e l'esperienza religiosa dei primi seguaci di Gesù, mediante il ricorso a un'analisi psicologica del loro vissuto al tempo delle origini cristiane. Ne nasce un'opera pionieristica di estremo interesse per le scienze bibliche, per la storia del cristianesimo e per la teologia. Com'è nato il cristianesimo? Come poté un piccolo gruppo, sorto in seno al giudaismo, cambiare così tanto la storia del mondo? Gerd Theissen descrive qui il comportamento e l'esperienza religiosa vissuta dei primi cristiani. La sua psicologia del cristianesimo delle origini mette ordine nell'affascinante molteplicità dell'esperienza cristiana primitiva di sé e del mondo e la rende comprensibile a lettori/lettrici del nostro tempo. Nel corso di questa documentata ricerca il biblista mette in luce come nei più antichi testi cristiani ci sia più vita e vitalità di quanto non permetta di riconoscere il loro successivo uso ...Identificatori del prodotto
Isbn-108839904492
Isbn-139788839904492
eBay Product ID (ePID)82859655
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreQueriniana
AutoreTheissen gerd
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20100000
Numerazione di collana149
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)