Informazioni sul prodotto
Un grande classico del Novecento che, in una forma esemplare di chiarezza e incisività, ripensa in maniera radicale la sessualità, l'infanzia e i simboli del nostro linguaggio. Oltre al racconto di una affascinante avventura intellettuale, uno degli esempi più alti della letteratura tedesca. Dal 1899, anno di pubblicazione del saggio di Freud, il sogno non può essere più considerato un disturbo del sonno, ma diventa un'attività fondamentale per accedere all'universo dell'inconscio, dei desideri rimossi, delle pulsioni più profonde. Si tratta di una scoperta che avrà effetti esplosivi non solo nella storia della psicologia ma in tutta la cultura contemporanea. Questa edizione, arricchita da un saggio di Jean Starobinski e da numerosi apparati critici, è curata dal direttore della maggiore rivista italiana di psicoanalisi.Identificatori del prodotto
Isbn-108817038628
Isbn-139788817038621
eBay Product ID (ePID)82157077
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreBur biblioteca univ. rizzoli
AutoreFreud sigmund
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20100000
DimensioniSextodecimo edition (da 15A 20cm)
Numero di pagineLxxvii-837