Informazioni sul prodotto
Questo libro nasce dalla passione dell'autrice per la letteratura per ragazzi, sovente sconosciuta o dimenticata. Tutti conosciamo "Le avventure di Pinocchio", "Cuore", "Il giornalino di Gian Burrasca", ma dove sono finiti il "Signor Bonaventura" e le sue meravigliose avventure? E le "Pistole d'Omero" o "Le memorie di un pulcino"? Li ritroviamo in questo testo, che ripercorre le tappe fondamentali dell'editoria per ragazzi dall'unità d'Italia agli anni Venti del Novecento. Si toccano gli autori noti e meno noti, i romanzi e gli editori che hanno contribuito a delineare l'immaginario di tante generazioni, svolgendo pure funzioni importanti e di grande rilevanza nel dibattito politico e sociale dell'epoca. Gli editori per ragazzi hanno avuto un ruolo fondamentale nella vicenda storica delle pubblicazioni per l'infanzia. Buona parte del mercato librario è stata sostenuta in passato, e lo è ancora oggi, proprio dalle storie per bambini. Il testo è corredato da numerose immagini, ...Identificatori del prodotto
Isbn-108887660255
Isbn-139788887660258
eBay Product ID (ePID)79838243
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreBibliosofica
AutoreMurru ottavia
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20090000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine160