Ubriachezza e sobrietà nel mondo antico. Alle radici del bere moderno

mariam2677 (1078)
100% di feedback positivi
Prezzo:
€ 9,70
+ 5,30 di spese di spedizione
Consegna prevista lun 5 mag - gio 8 mag
Restituzioni:
Restituzioni entro 14 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Ottime condizioni
ALLE RADICI DEL BUON BERE MODERNO. CIVILTA' GRECO ROMANA, CRISIANESIMO.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Giovani dediti all'uso dell'alcol, sempre più incidenti per ubriachi alla guida, sono solo alcuni degli allarmi sociali con alla base l'uso dell'alcol. Ma cosa rappresenta l'alcol in una società e perché il suo uso non è sempre uguale nel tempo? Dalla civiltà greco-romana abbiamo ereditato un mondo libero dalla droga ma con un debole per il vino. Il Cristianesimo è stato, a un tempo, l'erede e l'esecutore testamentario di tale lascito ma ha avuto modo e tempo per dimostrare tutta la sua intransigente ostilità verso le altre droghe, presenti e future. Da qui il racconto fino ai nostri giorni di questo libro. Una rilettura del vasto corpus letterario, storico e iconografico che documentano le situazioni in cui il vino ma anche la birra e, più in generale, le sostanze alcoliche erano assunte per rispondere alla domanda se l'elaborazione delle regole del bere si sia basata su una consapevolezza empirica della molteplicità di effetti neuropsichici di queste sostanze ...

Identificatori del prodotto

Isbn-108896159229
Isbn-139788896159224
eBay Product ID (ePID)79604220

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreGem edizioni
AutoreNencini paolo

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20090000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine334
Nessun punteggio o recensione