La regina dei castelli di carta

Bookbay Book Store (16339)
98,7% di feedback positivi
Prezzo:
€ 21,50
+ 2,99 di spese di spedizione
Consegna prevista ven 9 mag - ven 16 mag
Restituzioni:
Restituzioni entro 30 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Nuovo
Stieg Larsson. Autore: Stieg Larsson. La cospirazione di cui si trova suo malgrado al centro, iniziata quando aveva solo dodici anni, continua. Una storia che, fedele all'anima del suo autore, narra di violenza contro le donne, e di uomini che la rendono possibile.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

La giovane hacker Lisbeth Salander è di nuovo immobilizzata in un letto d'ospedale, anche se questa volta non sono le cinghie di cuoio a trattenerla, ma una pallottola in testa. È diventata una minaccia: se qualcuno scava nella sua vita e ascolta quello che ha da dire, potenti organismi segreti crolleranno come castelli di carta. Deve sparire per sempre, meglio se rinchiusa in un manicomio. La cospirazione di cui si trova suo malgrado al centro, iniziata quando aveva solo dodici anni, continua. Intanto, il giornalista Mikael Blomkvist è riuscito ad avvicinarsi alla verità sul terribile passato di Lisbeth ed è deciso a pubblicare su "Millennium" un articolo di denuncia che farà tremare i servizi di sicurezza, il governo e l'intero paese. Non ci saranno compromessi. L'ultimo capitolo della trilogia di Stieg Larsson è ancora una volta una descrizione della società contemporanea sotto forma di thriller. Un romanzo di trame occulte e servizi segreti deviati, che cattura il ...

Identificatori del prodotto

Isbn-108831796771
Isbn-139788831796774
eBay Product ID (ePID)71608803

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreMarsilio
AutoreLarsson stieg

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20090000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine857

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subito
Qualsiasi condizione
Nuovo
Usato
Nessun punteggio o recensione