Informazioni sul prodotto
"Con la barba di Bombacci-ci farem gli spazzolini-per lucidare le scarpe-di Benito Mussolini", avevano cantato nel 1921-'22 gli squadristi fascisti. A distanza di poco più di un ventennio, il 25 aprile 1945, l'ex deputato socialista e comunista Nicola Bombacci si sarebbe trovato, non certo casualmente, da solo al fianco del "vecchio compagno romagnolo" Mussolini, per essere poi fucilato, a Dongo, insieme ad alcuni ex gerarchi fascisti. La biografia di un personaggio molto più lineare e meno contraddittorio di quanto possa a prima vista apparire, sul quale, dopo il 28 aprile 1945, è scesa una strana coltre di silenzio, quasi si trattasse di un morto "scomodo" per tutti: per i vecchi compagni socialisti e comunisti, che lo avrebbero bollato come "supertraditore", così come per gli "eredi spirituali" di coloro al cui fianco era caduto, gridando: "Viva il socialismo!".Identificatori del prodotto
Isbn-108842538493
Isbn-139788842538493
eBay Product ID (ePID)70870007
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreUgo mursia editore
AutoreSalotti guglielmo
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20080000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine272