Pitture ridicole. Scene di genere e tradizione popolare

Miliardi di Parole (11370)
100% di feedback positivi
Prezzo:
€ 18,70
Spedizione gratuita
Consegna prevista mer 30 apr - lun 5 mag
Restituzioni:
Restituzioni entro 14 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Buone condizioni
Autore: Porzio, Francesco. Titolo: Pitture ridicole. Editore: Skira. Lingua: italiano. Condizioni pagine : Buone. Stato: USATO (BUONE CONDIZIONI).

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Nella storia dell'arte, come in ogni altra disciplina, non capita spesso di imbattersi in un libro in cui l'autore si ritaglia un nuovo campo di studio, lo tratta con un metodo originale e ne ricava una lettura inedita delle opere, tanto più se alcune di esse sono fra le più conosciute della pittura italiana. Così fa Francesco Porzio nei saggi raccolti in questo volume che offre un'interpretazione coerente e culturalmente approfondita delle raffigurazioni artistiche d'impronta comico-popolare fra Cinque e Settecento. Come quasi tutte le definizioni più famose della storia dell'arte, anche il termine "pitture ridicole" fu coniato con un intento dispregiativo. Servendosi di questa espressione, nel 1582, il cardinale Gabriele Paleotti intendeva censurare una serie di immagini "lascive", perlopiù a sfondo erotico e comico, che si stavano diffondendo pericolosamente nella pittura italiana; così egli battezzava suo malgrado una nuova categoria artistica, destinata a un crescente ...

Identificatori del prodotto

Isbn-108861303684
Isbn-139788861303683
eBay Product ID (ePID)66609242

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreSkira
AutorePorzio francesco

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20080000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine272
Nessun punteggio o recensione