Informazioni sul prodotto
La leva obbligatoria fu una delle prime misure adottate nel 1860 dal neonato Regno d'Italia e ha contribuito grandemente, insieme con la scuola elementare, alla formazione di una identità unitaria italiana. Fu attraverso il servizio militare che milioni di italiani scoprirono di essere tali, impararono accanto al loro dialetto una seconda lingua (l'italiano), uscirono dall'orizzonte circoscritto di una valle di montagna o dei pochi chilometri quadrati del "paese", si staccarono dall'immutabile rigidità della famiglia patriarcale con i suoi riti e le sue obbedienze, si confrontarono con la politica. Domenico Quirico si propone di rovesciare il punto di vista tradizionale della storia militare: non sono state le guerre, che pure non mancarono, a costruire gli italiani in molti dei loro difetti e delle loro qualità: furono i mesi passati in caserma, nei riti maniacali dell'istruzione, nei rapporti con i sergenti e gli ufficiali, nelle libere uscite e nelle punizioni, a forgiare ...Identificatori del prodotto
Isbn-108804575980
Isbn-139788804575986
eBay Product ID (ePID)66185548
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreMondadori
AutoreQuirico domenico
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàFuori catalogo
Anno di edizione20080000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine257