Informazioni sul prodotto
Nel 1977 le università italiane presero fuoco. I presagi del terrorismo diventavano realtà, una generazione si ribellava non più ai padri ma ai fratelli maggiori, quelli che "abbiamo fatto il '68". Qualcuno però riusciva ancora a ridere, a fare dello sberleffo uno strumento di critica politica. Si chiamavano "indiani metropolitani" questi profeti della risata, anzi, come dicevano loro del "risotto che vi seppellirà". Avevano slogan folkloristici. Proclamavano che "il te senza limone è la strada per la rivoluzione". A guardare bene potevano essere dadaisti o pronipoti dei futuristi, scapigliati incontenibili e inarrestabili. Non volevano un capo anche se uno si candidò a esserlo, mai contestato, mai riconosciuto. Si chiamava Mario Appignani, efebo sottoproletario, dalle nobili amicizie e dalle grandi frequentazioni. Mario andò fino in fondo, si ribattezzò Cavallo Pazzo e cavalcò le praterie del sapere e della politica portando solo la logica dell'ostinazione. Oggi, anni ...Identificatori del prodotto
Isbn-108889475455
Isbn-139788889475454
eBay Product ID (ePID)66107427
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreMemori
AutoreErler marco
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20080000
Numerazione di collana29
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)