Informazioni sul prodotto
"Diglielo tu, che sei figlio di padroni. Se lo dici tu, non ci diranno di no. Che ci facciano vedere almeno una volta il giardino" chiedono a Totò i compagni di giochi figli di braccianti, nella Sicilia poverissima del primo Novecento, dove "niente era gratuito". Anni dopo, a rivolgersi a Totò sono tre operai. Si sta tracciando una strada fra due comuni vicini e i lavoratori impiegati ricevono una paga misera. "Dobbiamo scioperare" gli dicono. "Ma che cosa è uno sciopero, come si sciopera?" si chiede il giovane insegnante. "E allora pensiamo insieme, come se fossimo noi, per primi, a scoprire questa forma di lotta". Da quel momento in poi Totò Di Benedetto non tornerà più indietro, e la sua vicenda personale seguirà gli alti e i bassi dell'azione politica dei comunisti sotto il fascismo-prima confinato a Ventotene, poi clandestino a Milano, infine incarcerato dal regime di Badoglio. Dopo avere svolto un ruolo di primo piano nella Resistenza romana, nell'immediato ...Identificatori del prodotto
Isbn-108876811656
Isbn-139788876811654
eBay Product ID (ePID)65913265
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreSellerio
AutoreDi benedetto salvatore
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20080000
Numerazione di collana12
DimensioniSextodecimo edition (da 15A 20cm)