AL MOMENTO ESAURITO

Pier Paolo Pasolini. Salò o le 120 giornate di Sodoma

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

"Salò o le 120 giornate di Sodoma", ultimo film di Pasolini, è un "film in forma di enigma": la lucida visione di una società ingorda e assassina, contro cui il poeta ha lottato fino a restarne oscuramente vittima. Il film dipinge "more geometrico" il volto terribile e grottesco del fascismo repubblichino attraverso l'immaginazione sessuale di un grande sovversivo: il marchese De Sade, rivoluzionario e conservatore, violento e scandaloso intellettuale sui generis. Il "Divino Marchese", rappresentante dell'Illuminismo che per eccesso di razionalità degenera nel suo contrario, è strumento di una narrazione agghiacciante e bloccata, specchio di una società dei consumi fatta di parole, leggi e comportamenti concepiti per estirpare all'umanità la sua autonomia pensante. "Salò" ne descrive cause ed effetti: l'orrore della strage trasformato in quotidiana normalità.

Identificatori del prodotto

Isbn-108871806220
Isbn-139788871806228
eBay Product ID (ePID)58451113

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreLindau
AutoreMurri serafino

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20070000
Numerazione di collana22
DimensioniSextodecimo edition (da 15A 20cm)
Numero di pagine172

Altri oggetti correlati a questo prodotto