Informazioni sul prodotto
Fino a qualche anno fa, il Venezuela era un paese poco conosciuto al di fuori dei propri confini. Era solo una macchia bianca sulla mappa geografica della sinistra europea che da sempre volge uno sguardo speranzosa verso l'America Latina. Hugo Chávez era considerato con scetticismo e i mezzi di informazione lo definivano "antidemocratico", un "nuovo Fidel" o semplicemente "pazzo". In questo modo si andava propagando l'opinione secondo la quale in Venezuela era in atto uno "smontaggio delle istituzioni liberali e democratiche", che avrebbe condotto a una "democrazia difettosa" e quindi a una "regressione autoritaria". Dalla vittoria di Hugo Chávez nel 1998 la situazione sembra completamente diversa e l'esperienza venezuelana appare anomala, tanto se paragonata agli altri paesi dell'America Latina, quanto sul piano mondiale. Questo libro descrive e analizza il processo di trasformazione avviato con l'elezione del presidente Chávez nel 1998, la politica del suo governo e dei ...Identificatori del prodotto
Isbn-108889969180
Isbn-139788889969182
eBay Product ID (ePID)56586867
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreDeriveapprodi
AutoreAzzellini dario
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20060000
Numerazione di collana65
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)