Informazioni sul prodotto
Può la memoria costituire un oggetto di analisi semiotica? In un momento in cui la "questione della memoria" è tornata di grande attualità, questo testo prova a considerare la memoria culturale come un insieme di testi e di pratiche, concentrandosi sui discorsi che una società o uno stato si trovano a produrre in seguito a un conflitto, a episodi di violenza, ad abusi della memoria. La memoria dopo la violenza è il risultato di particolari pratiche di testualizzazione guidate da politiche della riconciliazione e della "verità" in cui si scontrano vittime, carnefici e testimoni.Identificatori del prodotto
Isbn-108843038729
Isbn-139788843038725
eBay Product ID (ePID)54577416
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreCarocci
AutoreDemaria cristina
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20060000
Numerazione di collana527
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)