I siciliani deportati nei campi di concentramento e di sterminio nazisti 1943-1945

Libreria Degli Studi (23855)
99,8% di feedback positivi
Prezzo:
€ 39,00
+ 4,90 di spese di spedizione
Consegna prevista mar 6 mag - ven 9 mag
Restituzioni:
Restituzioni entro 14 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Nuovo
I SICILIANI DEPORTATI. Condizioni : Il libro è nuovo e non letto ma può presentare lievi segni di usura dovuti al tempo di giacenza nei magazzini. OTTIMO : stato di conservazione ineccepibile, tomo perfetto nella struttura generale.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Mancava uno studio, completo e documentalmente costituito, sulla deportazione dei siciliani nei campi di concentramento e di sterminio dei nazisti. Una mancanza fondata su una falsa convinzione corrente: l'idea che i siciliani, per via della precoce liberazione nel luglio del 1943 con lo sbarco alleato, fossero stati immuni dall'esperienza concentrazionaria. In realtà i siciliani che finirono nella rete concentrazionaria dipendente da Heinrich Himmler e dal suo apparato SS furono 761. Il volume si basa, oltre che sulla documentazione archivistica e cartacea, sulle testimonianze dirette dei deportati in forma di intervista sui diversi temi in cui si approfondisce la ricerca: prima del lager, il lager, il ritorno e la memoria.

Identificatori del prodotto

Isbn-108838921008
Isbn-139788838921001
eBay Product ID (ePID)51655128

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreSellerio editore palermo
AutoreD'amico giovanna

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

Numerazione di collana66
DisponibilitàDisponibilitã  limitata
Anno di edizione20060000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine405
Nessun punteggio o recensione