Informazioni sul prodotto
Senza diversità si muore. È questo il messaggio principale del libro che si potrebbe definire come un elogio scientifico della differenza, un itinerario attraverso la storia della scienza e l'attualità della vita quotidiana con un'impostazione scientifica e con un linguaggio chiaro e immediato. Da Gregor Mendel alla mappatura del DNA, dalla "macchinizzazione" della vita nella seconda metà dell'Ottocento al riduzionismo di fine Novecento, dai medici materialisti ai computer biologici e all'ingegneria genetica. Dopo aver ricostruito l'utilizzo del concetto di "purezza" con il suo corollario di controllo sociale e di allucinanti progetti di selezione eugenetica", l'autore descrive degli strumenti di cui si sono dotati gli esseri viventi per regolare la loro variabilità per la sopravvivenza, partendo dal DNA e dai suoi cambiamenti anche durante i singoli cicli vitali per arrivare a comprendere il vantaggio dell'essere ibridi. La diversità umana è osservata sia dal punto di ...Identificatori del prodotto
Isbn-108877508639
Isbn-139788877508638
eBay Product ID (ePID)50141901
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreUtet università
AutoreBuiatti marcello
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20040000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagineXi-254