Informazioni sul prodotto
Gli idoli sono le vecchie verità cui gli uomini hanno creduto sinora. Socrate, per N. ha corrotto l'anima greca col veleno della "ragionevolezza a tutti i costi". Affronta poi il problema della trascendenza. Riprende anche un tema favorito, la "morale come contro-natura". Successivamente designa gli errori che hanno traviato gli uomini: la confusione tra causa e effetto, il concetto della causalità, il ricorso a cause immaginarie per spiegare le azioni e infine il concetto del libero arbitrio. Nelle notazioni sulla "psicologia dell'artista" N. esalta l'arte come stimolatrice della vita e vede l'"ebrezza" come condizione preliminare di ogni creazione artistica. Predica infine il ritorno alla natura come "amor fati".Identificatori del prodotto
Isbn-108845905438
Isbn-139788845905438
eBay Product ID (ePID)49370339
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreAdelphi
AutoreNietzsche friedrich
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione19830000
Numerazione di collana154
DimensioniSextodecimo edition (da 15A 20cm)