Informazioni sul prodotto
Pubblicato per la prima volta negli Usa e in Inghilterra nel 1897, "Il figlio del cardinale" è ambientato nell'Italia preunitaria e narra le vicende di Arthur Burton, uno studente inglese membro della Giovine Italia. In seguito a molte esperienze drammatiche, tra cui la scoperta di essere figlio del suo confessore - il futuro cardinale Lorenzo Montanelli - il ragazzo attraversa una crisi interiore e si trasforma da fervente cattolico in ateo convinto. Simulato il suicidio, torna sotto nuove spoglie, quelle di Felice Rivarez detto "il Tafano", eroe di stampo byroniano e scrittore satirico, per partecipare alle lotte risorgimentali e conquistare la donna amata. Dopo un folgorante successo nei Paesi anglosassoni, supportato da ammiratori come Jack London, Rebecca West, D.H. Lawrence e Bertrand Russell, il romanzo ebbe un'enorme popolarità nei Paesi comunisti, dove il protagonista e l'autrice divennero veri oggetti di culto: gli furono dedicati un asteroide e un cratere di Venere; ...Identificatori del prodotto
Isbn-108876156127
Isbn-139788876156120
eBay Product ID (ePID)141015865
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreCastelvecchi
AutoreVoynich ethel l.
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20130000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine376