Come ho vinto l'ansia da prestazione sessuale. Storie di chi è guarito da un problema diffuso

Bookbay Book Store (16383)
98,7% di feedback positivi
Prezzo:
€ 12,50
+ 2,99 di spese di spedizione
Consegna prevista mer 14 mag - mer 21 mag
Restituzioni:
Restituzioni entro 30 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Nuovo
Quali sono le sue conseguenze?. Perché alcune persone ne soffrono e altre no?. Farà insomma un passo avanti verso la guarigione. Storie di chi è guarito da un problema diffuso. Data Pubblicazione: 24 gennaio 2013.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Eiaculazione precoce, assenza di eiaculazione, disfunzione erettile, anorgasmia femminile: sono numerosi e diffusi i disturbi legati all'ansia da prestazione sessuale. Ma di quale patologia esattamente si tratta? Quali sono le sue conseguenze? Perché alcune persone ne soffrono e altre no? Come si può "guarirla"? L'ansia da prestazione sessuale - spiega Emiliano Toso -è una particolare forma di "fobia sociale" caratterizzata da una percezione di incapacità riguardo al compimento dell'atto sessuale in una situazione vissuta come una prova inappellabile soggetta a giudizio. È proprio questa percezione distorta che - come una profezia che si autoavvera - provoca i disturbi dell'eccitazione e dell'orgasmo che causano il fallimento di cui si ha paura. A parere dell'autore le persone che ne soffrono trarrebbero vantaggio nel confrontarsi con chi si è trovato in una situazione analoga ed è riuscito a superarla. Da tale confronto, infatti, ricaverebbero un'iniezione di fiducia e ...

Identificatori del prodotto

Isbn-108871363884
Isbn-139788871363882
eBay Product ID (ePID)141009594

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreL'età dell'acquario
AutoreToso emiliano

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20130000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine128

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subito
Nuovo
Nessun punteggio o recensione