Federico II. Stupor mundi

Piazza Del Libro (7104)
100% di feedback positivi
Prezzo:
€ 12,00
+ 3,90 di spese di spedizione
Consegna prevista mer 7 mag - lun 12 mag
Restituzioni:
Restituzioni entro 14 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Come Nuovo
La sua lotta col Papato accreditò la fama che fosse eretico e la leggenda che incarnasse nella sua persona l'Anticristo.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Federico II fu una grande e complessa figura, radicato nel medioevo per la sua concezione sacrale dell'Impero ma già aperto alla modernità per la visione dello Stato monarchico, per la sua tolleranza religiosa, per la sua versatilità culturale, per la sua magnificenza di costruttore e di mecenate. Principe coltissimo egli stesso compose uno dei più celebri trattati di falconeria del medioevo, "De arte venandi cumavibus". La sua lotta col Papato accreditò la fama che fosse eretico e la leggenda che incarnasse nella sua persona l'Anticristo. A questa si oppone quella più accreditata di Stupor Mundi, "meraviglia del mondo".

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreIl cerchio

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine128
Nessun punteggio o recensione