Il film della crisi. La mutazione del capitalismo

messinissa libri (41912)
96,3% di feedback positivi
Prezzo:
€ 8,00
+ 4,99 di spese di spedizione
Consegna prevista gio 8 mag - mar 13 mag
Restituzioni:
Restituzioni entro 14 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Buone condizioni
CONDIZIONI:Buono (Good). 118 pagine circa.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Questo libro aspira a costituire un contributo critico a quella che un giorno potrà essere la nuova etica del capitalismo contemporaneo. Esso quindi intende riportare al centro della riflessione gli ideali politici e morali per costruire una società con maggiore eguaglianza. E un racconto che mostra con chiarezza, attraverso le tappe che hanno condotto alla crisi, una vera e propria mutazione del capitalismo. La crisi in cui sono immersi i Paesi occidentali nasce infatti dalla rottura di un compromesso storico tra capitalismo e democrazia. La fase successiva a questa rottura può essere definita come l'Età del Capitalismo Finanziario. La mutazione del capitalismo è dunque di natura essenzialmente finanziaria. Essa attribuisce alla grande impresa privata e al capitale un potere assolutamente sproporzionato rispetto agli altri fattori della produzione, soprattutto al lavoro. Per questi motivi è necessaria un'inversione della politica economica per ridimensionare il potere del ...

Identificatori del prodotto

Isbn-108806214268
Isbn-139788806214265
eBay Product ID (ePID)134331246

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreEinaudi
AutoreRuffolo giorgio

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20120000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine118

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subito
Usato
Nessun punteggio o recensione