Il valore della semplicità volontaria

Bookbay Book Store (16383)
98,7% di feedback positivi
Prezzo:
€ 7,50
+ 2,99 di spese di spedizione
Consegna prevista mer 14 mag - mer 21 mag
Restituzioni:
Restituzioni entro 30 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Nuovo
I santi e i grandi saggi ne hanno fatto il perno del loro pensiero: san Francesco, Gandhi, John Woolman, i profeti della tradizione ebraica, i sufi musulmani. Quel che intendiamo per semplicità volontaria non è così austero e rigido.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

I fondatori delle più grandi religioni hanno difeso i principi e il valore della semplicità: Buddha, Lao Tzu, Mosè, Maometto. I santi e i grandi saggi ne hanno fatto il perno del loro pensiero: san Francesco, Gandhi, John Woolman, i profeti della tradizione ebraica, i sufi musulmani. Eppure, nella nostra epoca di barocca moltiplicazione, di proliferazione incontrollata dei bisogni materiali, il valore della semplicità è qualcosa che fatichiamo a concepire nella sua realizzazione concreta, considerato più come una rottura, come un'evasione dalla realtà. Questo breve saggio del filosofo Richard Bartlett Gregg è forse l'espressione più rappresentativa e strutturata dell'Occidente moderno sulla necessità di un ritorno all'essenziale: "Non stiamo prendendo in considerazione l'ascetismo nel senso di una soppressione degli istinti. Quel che intendiamo per semplicità volontaria non è così austero e rigido. La semplicità è una materia relativa, dipende dal clima, dalle ...

Identificatori del prodotto

Isbn-108876158014
Isbn-139788876158018
eBay Product ID (ePID)129906737

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreCastelvecchi
AutoreGregg richard b.

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20120000
DimensioniSextodecimo edition (da 15A 20cm)
Numero di pagine59

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subito
Qualsiasi condizione
Nuovo
Usato
Nessun punteggio o recensione