Informazioni sul prodotto
È la ristampa non anastatica dell'apprezzato volume del 1832, ormai introvabile, scritto dal noto storico dell'epoca Cesare Cantù, che coniò il termine "Sacro Macello" per descrivere i sanguinosi eventi culminanti nel 1620 con l'eccidio di oltre 400 protestanti. Il lucido resoconto analizza le componenti storiche che portarono ad accumulare le invidie e l'odio che sfociò soprattutto a Tirano nel luglio del 1620 con l'eccidio da parte dei cattolici che trucidarono, fomentati in nome della croce, i valtellinesi di parte protestante. La prefazione è dello storico di Tirano Diego Zoia, che fa una rilettura del lavoro del Cantù in chiave moderna ed alla luce di fatti storici oggettivi.Identificatori del prodotto
Isbn-108887584354
Isbn-139788887584356
eBay Product ID (ePID)115150209
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreAlpinia
AutoreCantù cesare
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20120000
Numerazione di collana2
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)