Chiesa e diritti umani. Legge naturale e modernità politica dalla Rivoluzione francese ai nostri giorni

amarcordlibri (5911)
99,9% di feedback positivi
Prezzo:
€ 12,00
+ 5,70 di spese di spedizione
Consegna prevista ven 2 mag - lun 5 mag
Restituzioni:
Restituzioni entro 14 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Buone condizioni
Bologna Il mulino, 2012. Saggi ; 770. 277 p. ; 22 cm.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

La chiesa cattolica sembra essere oggi l'istituzione planetaria che con più forza esige il rispetto dei diritti umani. Un ruolo che le viene riconosciuto soprattutto nel momento in cui si invoca una legittimazione morale per promuovere interventi bellici laddove si verificano violazioni dei diritti umani; al contempo se ne critica l'arretratezza quando si richiama agli stessi principi nel rifiutare le richieste di autodeterminazione dei singoli in campo matrimoniale, bio-genetico o sessuale. Il volume illustra le ragioni storiche di queste contraddizioni e il tormentato cammino che ha portato il cattolicesimo dalla radicale contrapposizione alla Dichiarazione dei diritti dell'uomo del 1789 alla cauta accettazione della Dichiarazione universale delle Nazioni Unite del 1948, fino al contrastato ritorno al primato della legge naturale con Giovanni Paolo II e Benedetto XVI.

Identificatori del prodotto

Isbn-108815238212
Isbn-139788815238214
eBay Product ID (ePID)114522975

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreIl mulino
AutoreMenozzi daniele

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20120000
Numerazione di collana770
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine277

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subito
Qualsiasi condizione
Nuovo
Usato
Nessun punteggio o recensione