Storia della colonna infame

Libreria Chiari (6996)
100% di feedback positivi
Prezzo:
€ 6,00
+ 4,00 di spese di spedizione
Consegna prevista mer 30 apr - lun 5 mag
Restituzioni:
Restituzioni entro 14 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Nuovo
AUTORE: Manzoni,Alessandro. L'accusa, infondata, proveniva da una donna del popolo, Caterina Rosa. La Libreria Chiari è specializzata in Arte, Storia, Letteratura, Architettura, Filosofia. Non mancano i Libri Antichi e i Libri d'Artista.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Con il diffondersi della peste a Milano nel XVII secolo, due innocenti furono ingiustamente accusati, processati e incriminati per essere responsabili del contagio pestilenziale tramite sostanze misteriose. L'accusa, infondata, proveniva da una donna del popolo, Caterina Rosa. Nell'estate del 1630, Guglielmo Piazza (commissario di sanità) e Gian Giacomo Mora (barbiere) vennero condannati alla pena capitale e la casa-bottega di Mora destinata alla distruzione. Una colonna venne eretta sulle sue macerie, per divenire monumento all'infamia e alla memoria. Un'opera con cui il Manzoni mette in luce l'errore dei giudici, il loro abuso di potere e, soprattutto, la totale assenza di buonsenso e comprensione.

Identificatori del prodotto

Isbn-108865963115
Isbn-139788865963111
eBay Product ID (ePID)112248137

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreEdizioni clandestine
AutoreManzoni alessandro

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20120000
DimensioniSextodecimo edition (da 15A 20cm)
Numero di pagine110

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subito
Nuovo
Nessun punteggio o recensione