L'invenzione della scrittura. Dal Nilo alla Grecia

Bookbay Book Store (16357)
98,8% di feedback positivi
Prezzo:
€ 24,00
+ 2,99 di spese di spedizione
Consegna prevista ven 9 mag - ven 16 mag
Restituzioni:
Restituzioni entro 30 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Nuovo
L'immagine del mondo antico che viene fatta rivivere risulta cosi più complessa e affascinante di quanto siamo soliti pensare. Louis Godart. Autore: Louis Godart. L'invenzione della scrittura. Dal Nilo alla Grecia.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Perché è stata inventata la scrittura? Quali ragioni hanno determinato l'elaborazione delle prime scritture ideografiche, sillabiche e alfabetiche? Quali effetti questa invenzione ha avuto sul piano sociale e come ha modificato i rapporti tra popolazioni diverse? Concentrandosi sui popoli che nell'età del bronzo hanno abitato il bacino del Mediterraneo, Louis Godart ricostruisce ragioni e conseguenze dell'invenzione che più di ogni altra ha segnato lo sviluppo della civiltà, ripercorre l'itinerario biografico e intellettuale di coloro che per primi hanno ricercato e studiato i segni incisi (Schliemann, Evans, Ventris e Champollion) e rivisita i più celebri luoghi e oggetti dell'archeologia mediterranea (le tombe di Micene, il palazzo di Cnosso a Creta, i resti di Troia, la stele di Rosetta e l'enigmatico disco di Festo). L'immagine del mondo antico che viene fatta rivivere risulta cosi più complessa e affascinante di quanto siamo soliti pensare. Se, da un lato, Godart ...

Identificatori del prodotto

Isbn-108806206680
Isbn-139788806206680
eBay Product ID (ePID)100043683

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreEinaudi
AutoreGodart louis

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20110000
Numerazione di collana531
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagineXxxvi-318

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subito
Qualsiasi condizione
Nuovo
Usato
Nessun punteggio o recensione